Primo piano
AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO: L'IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE CONTINUA
È nulla la nomina di un soggetto privo dei requisiti di legge. In questi termini Cassazione 31 ottobre 2024 n. 28195, secondo cui gli amministratori condominiali che non abbiano frequentato un corso di formazione iniziale o che...
Leggi →LEGGE DI BILANCIO 2025
Confermata la riduzione di bonus edilizi. Ultimi 12 mesi per il bonus barriere architettoniche al 75%. Per la tabella riassuntiva delle riduzioni si rimanda al prossimo numero de "La proprietà immobiliare", in fase di redazione...
Leggi →CONTRATTO DI LOCAZIONE NULLO
In caso di nullità del contratto di locazione, il conduttore ha diritto di ripetere, a norma dell'art. 2033 c.c., i canoni versati al locatore in esecuzione del contratto, ferma restando la facoltà di quest'ultimo di...
Leggi →TESTAMENTO OLOGRAFO
Quando in un giudizio debba essere provata l'esistenza e la validità di un testamento olografo, del quale sia stata prodotta una fotocopia non autentica, la cui conformità all'originale sia stata tempestivamente contestata,...
Leggi →COMPRAVENDITA DI IMMOBILE DA COSTRUIRE: DETERMINAZIONE DELL'OGGETTO
Nell'opzione di compravendita di un immobile "in costruendo", l'oggetto del patto, costituendone elemento essenziale, deve risultare dal documento, non necessariamente attraverso l'identificazione tramite estremi catastali o confini, ma...
Leggi →AFFITTI BREVI
Le locazioni transitorie di cui all’articolo 5 comma 1 della Legge 431/1998 e di cui all’articolo 2 del Decreto ministeriale 16 gennaio 2017 devono ritenersi escluse dall’obbligo del CIN, (Codice Identificativo Nazionale). Tanto più che...
Leggi →