Primo piano
LIMITI ALL'UTILIZZO DELLE PROPRIETA' ESCLUSIVE
Secondo la Cassazione, sentenza 30 maggio 2023 numero 15222, il regolamento di condominio può stabilire dei limiti all'utilizzo delle proprietà private. Questi limiti, che sono delle servitù prediali che la...
Leggi →COMUNICAZIONE DI SERVIZIO - CONFAPPI MILANO, NUOVA SEDE
LA SEDE CONFAPPI - CONFEDERAZIONE PICCOLI PROPRIETARI DI IMMOBILI
SI E’ TRASFERITA IN MILANO, VIA GABRIELE ROSSETTI 17, (zona citylife, fronte Leone XIII),
PIANO RIALZATO, SCALA A (A DESTRA DELL’ASCENSORE).
E’ possibile fissare un incontro telefonando ai centralini:
02 3310 5242 - sede MILANO, VIA G. ROSSETTI 17 (scala a, a destra dell’ascensore)
ORARI CENTRALINI:
Lunedì 10.00-12.00, 15.00-17.00
Martedì 10.00-12.00, 15.00-17.00
Mercoledì 10.00-12.00
Giovedì 10.00-12.00, 15.00-17.00
Venerdì 10.00-12.00, 15.00-17.00
La Segreteria
RESPONSABILITA' DEL MEDIATORE
Il mediatore, ai sensi dell'art. 1759, comma 1, c.c., deve comunicare alle parti le circostanze a lui note, o che avrebbe dovuto conoscere con l'uso della diligenza "professionale" dell'attività esercitata, relative alla...
Leggi →ACCORDO LOCALE CITTA' DI MILANO
Raggiunto l'Accordo Locale per la città di Milano delle associazioni storiche. Commenta il presidente Rezzonico: si tratta di un Accordo che si è dovuto concludere "in fretta" per l'emergenza sociale sentita particolarmente...
Leggi →ATTIVITA' DI BED & BREAKFAST VIETATA DAL REGOLAMENTO CONDOMINIALE
Per la Corte di appello di Milano, sentenza 23 febbraio 2022 numero 614, la condanna a cessare immediatamente, (cioè a non continuare lo svolgimento dell’attività di bed & breakfast esercitata da un condomino...
Leggi →L'ATTESTAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA
Si veda l'allegato.